Diffondere la cultura della legalità finanziaria

evento

13 Marzo 2025

iniziativa dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e della Sezione regionale della Corte dei conti destinata agli studenti e ai docenti delle scuole

Cos'è

Il prossimo 13 marzo il Liceo Mascheroni di Bergamo ospiterà l’evento formativo “DIFFONDERE LA CULTURA DELLA LEGALITÀ FINANZIARIA”, un’iniziativa dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e della Sezione regionale della Corte dei conti destinata agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Nell’ambito del Protocollo d’Intesa siglato tra il MIM e la Procura Generale presso la Corte dei conti con l’obiettivo di favorire la diffusione a scuola dei temi legati a un corretto utilizzo delle risorse pubbliche, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e la Sezione regionale della Corte dei conti propongono un nuovo incontro con gli studenti delle classi terminali delle scuole secondarie di secondo grado, per promuovere la cultura della legalità finanziaria e stimolare la partecipazione attiva e lo spirito di iniziativa dei giovani coinvolti.
L’evento avrà luogo il prossimo giovedì 13 marzo presso il Liceo Scientifico Statale “Lorenzo Mascheroni” di Bergamo (via Alberico da Rosciate n. 21/A – 20152 Bergamo) dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Nell’Auditorium dell’Istituto, gli studenti e i docenti avranno la possibilità di incontrare il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Luciana Volta, e il
Presidente di sezione con incarico di Procuratore regionale della Corte dei conti per la Lombardia, Paolo Evangelista. Interverranno sul tema il Consigliere presso la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per il Trentino-Alto Adige, Marilisa Beltrame e il Sostituto Procuratore Generale presso la Procura regionale della Corte dei conti per la Lombardia, Valentina Papa.
Il Direttore Generale dell’USR per la Lombardia esprime la sua viva soddisfazione per la realizzazione dell’incontro, e dichiara: “La proficua collaborazione con la Sezione regionale
della Corte dei conti ha permesso, anche quest’anno, di offrire ai nostri studenti una preziosa occasione di dialogo e di confronto con i rappresentanti delle Istituzioni allo scopo di promuovere il valore della legalità finanziaria”.

 

Destinatari

studenti e docenti

Luogo

Sede dell'Istituto

Via Alberico da Rosciate 21/A Bergamo

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Ulteriori informazioni

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati